top of page
Cerca


Il Collegio dei Gesuiti di Novi Ligure
Tra il 1755 e il 1773 Novi Ligure ospitò un Collegio gestito dai Gesuiti. La vita di questa struttura, che dipendeva direttamente dalla...

Davide Ferraris
22 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
 
 


Il Ponte Meier della citta di Alessandria
Il 1994 è un anno che la provincia di Alessandria difficilmente potrà dimenticare. Tra il 5 e il 6 novembre l’esondazione del fiume...

Davide Ferraris
22 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


Abbazia di Santa Giustina di Sezzadio
La chiesa abbaziale di Santa Giustina di Sezzadio sorge nella campagna del Monferrato, tra Alessandria e Acqui Terme. La tradizione vuole...

Davide Ferraris
22 lug 2020Tempo di lettura: 3 min
 
 


Il museo dei campionissimi di Novi Ligure
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure ha sede in un fabbricato industriale di inizio 900 ed è un tributo non solo a Fausto Coppi e...

Davide Ferraris
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


La Basilica della Maddalena di Novi Ligure
Il centro storico di Novi Ligure custodisce gelosamente un piccolo scrigno di arte e storia noto come Oratorio della Maddalena. Edificato...

Davide Ferraris
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


La chiesa di Santa Maria di Castello di Alessandria
La chiesa di Santa Maria di Castello è uno dei monumenti più importanti, imponenti ed antichi di Alessandria. Basti pensare che la prima...

Davide Ferraris
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


La Sinagoga di Alessandria
La nascita della comunità ebraica di Alessandria può essere collocata intorno al 1490 quando si riscontrano le prime presenze ebraiche in...

Davide Ferraris
12 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


Il Sacrario dei Martiri della Benedicta
Il monte Tobbio è noto per essere stato sede di alcuni tragici eventi che hanno indelebilmente segnato la storia piemontese ed italiana...

Davide Ferraris
14 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
 
 


Il Santuario di Monte Spineto
Una visita al Santuario di Monte Spineto, a Stazzano, costituisce un’occasione imperdibile non soltanto per godere di un bellissimo...

Davide Ferraris
18 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Area Archeologica di Libarna
Tra Serravalle Scrivia ed Arquata è situato uno dei tesori archeologici del Piemonte. Visibile dal treno e, solo parzialmente,...

Davide Ferraris
19 set 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Il complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
La regolarità della pianura che circonda Bosco Marengo è interrotta da una imponente struttura: si tratta del Complesso Monumentale di...

Davide Ferraris
16 ago 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


La Pinacoteca di Voltaggio
La fondazione del complesso conventuale dei Cappuccini di Voltaggio risale al 1604 e si deve alla decisione degli abitanti di questo...

Davide Ferraris
31 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Il Forte di Gavi
Le origini del Forte di Gavi, benché avvolte nella leggenda, sono senza alcun dubbio molto antiche: lo dimostra il fatto che il primo...

Davide Ferraris
19 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Chiesa di San Giacomo Maggiore - Gavi
Chiunque desideri ammirare un meraviglioso esempio di architettura e di arte romanica deve necessariamente visitare la chiesa...

Davide Ferraris
19 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Il cappello del diavolo - Gavi
PIEVE DI SANTA MARIA DI LEMORIS costruita prima dell'anno 1000 L'italia è un Paese ricco di inestimabili beni culturali, di paesaggi...

Davide Ferraris
19 lug 2019Tempo di lettura: 2 min
 
 


Castello di Carrosio
La nascita del castello di Carrosio, situato sulla rocca a strapiombo sul fiume Lemme, si deve ai marchesi di Gavi che, intorno alla...

Davide Ferraris
19 lug 2019Tempo di lettura: 1 min
 
 
bottom of page
